Redazione dell'Associazione Critici di Teatro

UN CONVEGNO NAZIONALE PER CELEBRARE MASSIMO CASTRI

Quest’anno ricorrono gli ottant’anni dalla nascita e i dieci dalla morte di Massimo Castri(1943-2013), regista teatrale di genio, dramaturg e pedagogo, direttore del Teatro Stabile di Torino dal 2000 al 2002. Per celebrarlo senza retorica e studiare il suo teatro con uno sguardo nuovo, l’Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Filosofia e Scienze …

UN CONVEGNO NAZIONALE PER CELEBRARE MASSIMO CASTRI Leggi tutto »

Giornate d’Europa

Le Giornate d’Europa rilanciano l’alleanza tra i teatri europei ed aprono una nuova relazione con il continente africano Il Teatro della Pergola torna, nelle giornate dedicate all’Europa, a riflettere su questo importante tema, allargandolo in questo 2023 alla ricerca di una nuova relazione cooperativa con il continente africano, anche alla luce degli esperimenti sull’attore europeo condotti nell’ultimo recentissimo passaggio a …

Giornate d’Europa Leggi tutto »

Open call per la terza edizione di R-Evolution: nuove opportunità in ambito internazionale per artisti under 35

Parte la terza edizione di R-Evolution – Le pratiche teatrali oltre il Sud, progetto dedicato ad artisti, autori e creativi under 35, che darà l’opportunità a giovani drammaturghi, registi, attori, produttori/organizzatori, scenografi, graphic designer, che vivono in aree geografiche marginali e/o in territori socialmente fragili, di vivere un’esperienza artistica in ambito internazionale. R-Evolution promuove un …

Open call per la terza edizione di R-Evolution: nuove opportunità in ambito internazionale per artisti under 35 Leggi tutto »

VENDETTA E GIUSTIZIA – AGAMENNONE

Una Umanità ancora acquartierata sulle rive dell’Acheronte appena transitato e che, nonostante i ripetuti tentativi di allontanarsi per un altrove ancora sconosciuto ma già desiderato, viene in continuazione richiamata dalla mano violenta degli dei e risucchiata su quel confine di e con la morte. Agamennone è la prima delle tre parti dell’Orestea di Eschilo, l’unica …

VENDETTA E GIUSTIZIA – AGAMENNONE Leggi tutto »

DESTININCROCIATI – Rassegna Nazionale di Teatro in Carcere – IX edizione

a cura del Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere in collaborazione con International Network Theatre in Prison – ITI Unesco Partner Università Ca’ Foscari di Venezia Ministero della Giustizia Venezia 23-24-25 novembre 2022 Università Ca’ Foscari Aula Magna Silvio Trentin, Cà Dolfin Auditorium Santa Margherita Casa di Reclusione Femminile di Giudecca Fondazione di Venezia   incontri, …

DESTININCROCIATI – Rassegna Nazionale di Teatro in Carcere – IX edizione Leggi tutto »

Un abbraccio teatrale a Vincenzo Del Gaudio

Un abbraccio teatrale a Vincenzo Del Gaudio di EMANUELA FERRAUTO Le parole rappresentano l’essenza più profonda di questo nostro amico. Continuo e continuerò a scrivere al presente, perché percepiamo intensamente la sua presenza, la sua irrequietezza, la sua ilarità, la sua serietà, la sua ironia e il suo entusiasmo, ed è impossibile parlare di lui …

Un abbraccio teatrale a Vincenzo Del Gaudio Leggi tutto »

PREMIO DELLA CRITICA 2022 – “PAOLO EMILIO POESIO” – SILVIO ORLANDO

Rassicurante e insicuro, timido e in possesso nello stesso tempo di una tenacia  determinata e feroce, ostinata nel raggiungimento di quell’obiettivo che sta tutto in quell’equilibrio scenico perfetto, in quell’incontro “fatale” fra la persona che muta nel corso degli anni e i tanti personaggi interpretati, molti dei quali proposti da registi di cinema famosi, importanti, …

PREMIO DELLA CRITICA 2022 – “PAOLO EMILIO POESIO” – SILVIO ORLANDO Leggi tutto »

PREMIO DELLA CRITICA 2022 – “NON TRE SORELLE” regia di Enrico Baraldi

Sono i copioni macinati a creare la neve, una scena d’indicibile struggente bellezza, in uno spettacolo dove s’intrecciano lingue e destini. Immagini, storie personali, interrogativi dolorosi sulla guerra, le scelte culturali, l’esilio e ancora e ancora, visioni e pensieri che creano echi profondi che affascinano e non danno riposo. Questo è il meraviglioso “Non tre …

PREMIO DELLA CRITICA 2022 – “NON TRE SORELLE” regia di Enrico Baraldi Leggi tutto »

Torna in alto