Premio internazionale Gramsci per il teatro in carcere
Premio internazionale Gramsci per il teatro in carcere Read More »
GRADO – Cominciamo a dire che a Grado non ci sono gradini. Tutto scorre liscio tra il lungomare chilometrico che porta dalla tozza e corpulenta Spiaggia Costa Azzurra fino alla lunghissima Principale passando tra fontane, ville novecentesche, terme, parchi, pinete e giardini. Le zanzare invece pascolano allegramente. A fine agosto i gradi sono tanti. La cappa sfrutta
Festival Alpe Adria Puppet Read More »
STARA ZAGORA – Dalle grandi vetrate del foyer del Teatro dell’Opera sono evidenti i segni tangibili del passaggio dell’Impero Romano. Una grande strada, lunga alcune centinaia di metri, con colonne spezzate ai lati ed incisioni e tavole ai suoi lati fa da cornice chiudendo perfettamente la visuale tra Teatro e il Museo. Qui i giovani
Pierrot Festival: nel cuore della Bulgaria il cuore dei Puppets Read More »
FIAMS III: PUPPET GIGANTI, MOSTRI SUL TAVOLO E MANI CHE SI TOCCANO SAGUENAY (CA) – Ci sono spettacoli che più di altri colpiscono, affascinano, entrano dentro. Anche se l’idioma è sconosciuto riescono a passare i confini linguistici toccando delle corde emozionali che si insinuano sottopelle, che si fanno strada per vie inspiegabili. E’ di questo
Festival de La Marionnette 2019 a Saguenay, Quebec (Canada) – 3 Read More »
“FIAMS/ II PART: CONIGLI MANNARI, REGINE SOMMERSE DAI VESTITI E CADAVERI” SAGUENAY (CA) – Si possono inventare storie inquietanti di maschere e passaggi esistenziali, si può creare una piramide di abiti attorno ad un unico attore, si può far entrare il pubblico dentro una favola centenaria tra terrore e humour. Tutto ricade nella grande sfera
Festival de La Marionnette 2019 a Saguenay, Quebec (Canada) – 2 Read More »
SAGUENAY (CA) – Il mondo dei puppets è talmente sfaccettato che esonda dalle categorie, travalica dalle diciture, non si riesce a infilarlo in nessun certo compartimento. Nell’universo dei puppets, che in Italia troppo spesso finisce nel calderone del “teatro ragazzi” e che invece, al contrario, all’estero ha una grande rilevanza e diritto di cittadinanza, le
Festival de La Marionnette 2019 a Saguenay, Quebec (Canada) – 1 Read More »
TORINO – La Torino delle macchine e del Museo del Cinema, la Torino dei libri sotto i portici, la Torino delle Olimpiadi e della Mole, la Torino di Superga e del gianduiotto, la Torino degli aristocratici francesi e la Torino degli arabi dei Murazzi. Ma anche la Torino del Teatro ragazzi e del teatro di
Resoconto “Festival Incanti 2019” Read More »
RAVENNA – Sarebbe troppo semplice definire il burattino un pezzo di legno inanimato. E sarebbe alquanto sbagliato descrivere il connubio tra il burattinaio e il pupazzo dipingendolo come un uomo e il suo strumento di lavoro. Qui non si tratta di unire carne e sangue al legno. Da quell’innesto nasce la magia, la poesia, qualcosa
Resoconto “Arrivano dal mare” 2018 Read More »
TORINO – La Torino delle macchine e del Museo del Cinema, la Torino dei libri sotto i portici, la Torino delle Olimpiadi e della Mole, la Torino di Superga e del gianduiotto, la Torino degli aristocratici francesi e la Torino degli arabi dei Murazzi. Ma anche la Torino del Teatro ragazzi e del teatro di
Resoconto “Festival Incanti 2018” Read More »
SAGUENAY – Il gioco si fa duro e politico. Il burattino adesso si fa memoria e passaggio di un corpo straziato, corroso e vilipeso dalla malattia come denuncia e protesta contro ogni violenza perpetrata nel mondo, dietro sbarre d’acciaio, dentro fascismi d’ogni tipo e colore. Dopo aver visto “Haikus de prison” e “Blind”, qui al
Festival de La Marionnette 2017 a Saguenay, Quebec (Canada) – 3 Read More »
CHICOUTIMI – A queste latitudini la Francia è vista come mito e desiderio, idolo e miraggio, terra dei Padri Fondatori. Alle finestre delle case non è raro trovarvi una Torre Eiffel sagomata. Nei bagni niente bidet. Il water è posto molto in basso e l’acqua viene fatta defluire con la forza di gravità come se
Festival de La Marionnette 2017 a Saguenay, Quebec (Canada) – 2 Read More »
SAGUENAY – Anche in un posto come questo, di foreste e boscaioli, l’Ikea c’è. Una certezza, almeno, nella vita. La lingua è il frenglish, bilingue (con preferenza per Parigi rispetto a Londra) fin dalla nascita. I guidatori della grandi auto (Dodge, Lexus, Chrysler) hanno accanto a sé, vicino al volante, un grande beverone dal quale
Festival de La Marionnette 2017 a Saguenay, Quebec (Canada) – 1 Read More »
“Che cosa sono le nuvole? ”, piccola perla pasoliniana di “Capriccio all’italiana” in cui le marionette, dopo aver fatto il loro lavoro in scena, si chiedono, distese nel baule, perché fanno ciò che fanno – è niente al confronto con la poesia pura, catturante, incantata e incantatrice della Marionettistica dei Fratelli Napoli. Se esiste ancora
Il sogno fatato di un’arte incantatrice Read More »
Magico allestimento del «Flauto magico» del Marionettentheater di Salisburgo al Festival 2010, unicospettacolo con marionette SALISBURGO. Neanche a farlo apposta,non ha concorrenza, quest’anno, il”Flauto magico” del Marionettentheatera Salisburgo giacché è “Don Giovanni” l’unico Mozart proposto dal Festival 2010, terzo dell’era Jürgen Flimm. Ma farebbe comunque fatica a trovar concorrenti tra gli umani quel Papageno etereo,
Quel Papageno così etereo, beffardo e biomeccanico Read More »
Da Catania a Salisburgo, una «legnosa», intraprendente, appassionata “intérmittence du coeur”. Ai piedi dell’Etna gli eleganti e impavidi pupi dei Fratelli Napoli, sulle rive della Salzach le tenere e sontuose marionette del professor Anton Aicher. Sono loro le affettuose e ammiccanti «cugine prime» dei pupi. Siamo al Marionetten Theater di Salisburgo (quello che era un
E i pupi ammiccano alle «cugine marionette» di Salisburgo Read More »
CATANIA. Può accadere, all.attore di carne, di cedere alle intemperie dell.emozione. All’attore di legno, mai. Il pupo è tetragono, tagliente, tonante. L’attore-pupo è definitivo come il suo odio e il suo amore, vizi e virtù. Il pupo è assoluto nel suo vivere o morire, nel suo cadere o colpire. Per questo, della violenza dell’uomo con
«Macbeth» dei Napoli, il primato del Pupo sull’Uomo Read More »