Giulio Baffi

Sciascia e Pasolini tra i documenti in archivio

Sabato 22 ottobre, alle ore 18,30, nei locali della Fondazione Sciascia, a Racalmuto, è stata inaugurata la mostra “Sciascia e Pasolini tra i documenti in archivio”. In mostra lettere degli anni Cinquanta e Sessanta, quando a Caltanissetta, nel centro della Sicilia, Leonardo Sciascia e l’editore Salvatore Sciascia avevano dato vita a un centro culturale riconosciuto …

Sciascia e Pasolini tra i documenti in archivio Leggi tutto »

“FARE TEATRO” – Corso di alta specializzazione per attori teatrali

Bottega XNL – Festival di Teatro Antico di Veleia 2022 Al via le iscrizioni al corso di alta formazione teatrale “Fare Teatro” Docente e regista MARCO BALIANI   I 20 attori under 35 selezionati si cimenteranno con l’Antigone di Sofocle che sarà presentata in prima nazionale a luglio al Festival di Teatro Antico di Veleia 2022! …

“FARE TEATRO” – Corso di alta specializzazione per attori teatrali Leggi tutto »

Teatro, “Natura morta con attori”: in scena una fuga che cancella ogni momento reale

C’è una notte di pioggia, c’è un quartiere nel buio, c’è un assassino pronto a colpire qualcuno, c’è la voglia del sesso da comprare o da vendere a colmare il vuoto, la solitudine, il silenzio. Alla ricerca di talenti del nostro tempo teatrale, e per dare il via a INNESTI, la piccola e ambiziosa rassegna che …

Teatro, “Natura morta con attori”: in scena una fuga che cancella ogni momento reale Leggi tutto »

Napoli, al Piccolo Bellini “La classe”: gioco di stupore commosso

È spettacolo prezioso per fantasia trattenuta che esplode in gioco di stupore commosso questo “La classe”, docupuppets per marionette e uomini in scena al Piccolo Bellini ancora per pochi giorni. Ci vada chi ha voglia di sorrisi e di malinconia, di ricordi e di scoperte, chi ha dei primi incontri di scuola il fastidio e …

Napoli, al Piccolo Bellini “La classe”: gioco di stupore commosso Leggi tutto »

“Chi ha paura di Virginia Woolf” al Teatro Bellini: si esce con la voglia di rivederlo presto

Napoletani che amano il teatro, e non soltanto quello di consolazione o di risata saggiamente costruito tanto per trascorrere un’oretta senza pensare, hanno dieci giorni di tempo per andare al Teatro Bellini a vedere l’ultima messa in scena (in ordine di tempo) di “Chi ha paura di Virginia Woolf”, celebre, mitica commedia di Edward Albee …

“Chi ha paura di Virginia Woolf” al Teatro Bellini: si esce con la voglia di rivederlo presto Leggi tutto »

Teatro, al Bellini l’io fa i conti con “la vita di prima”

L’uomo che entra guardandosi intorno perplesso, facendosi spazio tra i fogli di plastica che, come una nebbia sottile, coprono interamente la scena, non immagina di essere giunto all’incontro con la sua vita di prima, per fare i conti e saldarli. È il bel “The Spank” andato in scena al Teatro Bellini, storia di un’amicizia finita …

Teatro, al Bellini l’io fa i conti con “la vita di prima” Leggi tutto »

Al Teatro Nuovo una raffinatissima “Natale in Casa Cupiello”: spazio a invenzioni e intuzioni

Le parole e la musica dell’antico canto natalizio fanno da singolare introduzione al “Natale in Casa Cupiello” ripensato da Vincenzo Ambrosino e Luca Saccoia per lo “spettacolo per attore cum figuris” andato in scena al Teatro Nuovo. Forse il più bello tra i tanti progetti pensati nel 2020 per celebrare anniversari “eduardiani” e rotolati poi nei …

Al Teatro Nuovo una raffinatissima “Natale in Casa Cupiello”: spazio a invenzioni e intuzioni Leggi tutto »

Torna in alto