Premio della Critica 2012

Premi della Critica teatrale 2012 Castrovillari, Festival Primavera dei Teatri, 4 novembre 2012 Domenica 4 novembre 2012, alle ore 18.00, al Teatro Sybaris di Castrovillari, l’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro, ospite del Festival Primavera dei Teatri, consegnerà i Premi della critica 2012. I Premi intendono porre all’attenzione del mondo del teatro eventi ritenuti significativi …

Premio della Critica 2012 Leggi tutto »

APPROFONDIMENTI

L’Olimpico in rete, simbolo e veicolo di un nuovo fare-teatro Intervento dell’assessore alla cultura Francesca Lazzari Laboratorio Olimpico ovvero il Teatro Olimpico come laboratorio permanente La critica tra carta e rete Incontro-convegno Il Premio Rete Critica seconda edizione Il Premio Rete Critica Il regolamento Il Premio Critica in MOVImento Nuova critica – Nuovo teatro veneto …

APPROFONDIMENTI Leggi tutto »

Nata l’Associazione Ubu per Franco Quadri

Salvaguardare, valorizzare e utilizzare correttamente i materiali dell’archivio di Franco Quadri, scomparso il 26 marzo 2011, dando anche continuità alle linee guida della sua attività nel campo della scena teatrale contemporanea, dell’editoria e della critica, oltre che della formazione e dell’internazionalità. Sono questi gli obiettivi alla base dell’Associazione Ubu per Franco Quadri. Fondata dai figli …

Nata l’Associazione Ubu per Franco Quadri Leggi tutto »

Quel Papageno così etereo, beffardo e biomeccanico

Magico allestimento del «Flauto magico» del Marionettentheater di Salisburgo al Festival 2010, unicospettacolo con marionette   SALISBURGO. Neanche a farlo apposta,non ha concorrenza, quest’anno, il”Flauto magico” del Marionettentheatera Salisburgo giacché è “Don Giovanni” l’unico Mozart proposto dal Festival 2010, terzo dell’era Jürgen Flimm. Ma farebbe comunque fatica a trovar concorrenti tra gli umani quel Papageno etereo, …

Quel Papageno così etereo, beffardo e biomeccanico Leggi tutto »

Premio della Critica 2010

Barletta, Teatro Curci, 5 giugno 2010 Verranno assegnati sabato 5 giugno al  “Teatro Curci” di Barletta gli annuali Premi promossi dall’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro che intendono porre all’attenzione del mondo del teatro gli eventi più significativi che nel corso della presente stagione hanno caratterizzato la vita teatrale nel nostro Paese. Nessun obbligo di …

Premio della Critica 2010 Leggi tutto »

Premio della Critica 2009

Pontedera (Pisa), Teatro Era, 12 giugno 2009 Venerdì 12 giugno alle ore 18.00, presso il Teatro Era di Pontedera verranno consegnati gli annuali Premi della Critica promossi dall’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro. Una originale indagine conoscitiva, che ha interessato l’intera area geografica del territorio teatrale italiano, ha portato alla scelta di quegli eventi ed …

Premio della Critica 2009 Leggi tutto »

Premio della Critica 2008

Lo spettacolo L’una e l’altra di Botho Strauss con la regia di Cesare Lievi, a una delle due protagoniste, Ludovica Modugno, alla quale è andato il riconoscimento anche per La badante, testo scritto e diretto ancora da Lievi. Living Theatre per il riallestimento di uno spettacolo-evento del ’63, The brig. Per la nuova drammaturgia e il teatro di ricerca, riconoscimento allo spettacoloChiove, testo del catalano Pau …

Premio della Critica 2008 Leggi tutto »

Premio della Critica 2007

Milano, Piccolo Teatro, 11 giugno 2007 Lunedì 11 giugno alle ore 19.00, presso la sede del “Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa” verranno consegnati gli annuali Premi della Critica promossi dall’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro. Una originale indagine conoscitiva, che ha interessato l’intera area geografica del teatro italiano, ha portato alla scelta di …

Premio della Critica 2007 Leggi tutto »

Torna in alto