Addio Arnoldo Foà

L’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro saluta Arnoldo Foà, un attore che ha attraversato con la forza della sua voce e del suo entusiasmo le scene teatrali, cinematografiche, televisive del novecento e dei primi anni del 2000. Avrebbe compiuto 98 anni tra pochi giorni, dal 1935 sulla scena italiana è stato una personalità dal carisma forte e molte volte …

Addio Arnoldo Foà Leggi tutto »

Premio della Critica 2013

Premio Paolo Emilio Poesio alla carriera: Roberto Herlitzka. Circo Equeste Sgueglia per la regia di Alfredo Arias La classe per la regia di Nanni Garella, Serata a Colono per la regia di Mario Martone, Roberto Zappalà, Pippo Delbono, Daniela Ardini, Carlo Formigoni, Fratelli Mancuso, Michalis Traitsis, Michele Santeramo, Teatro delle Nuvole, Teatro Pubblico Pugliese, progetto …

Premio della Critica 2013 Leggi tutto »

Le riflessioni del presidente Giulio Baffi dopo Lecce

 Cari amici, le giornate di lavoro che si sono svolte a Lecce i giorni 31 ottobre e 1 novembre e a Mesagne il 2 novembre scorso, come forse avrete saputo, sono state intense ed interessanti, ricche di calore e di intelligenza, di armonia e di attenzione propositiva per la nostra Associazione. Hanno partecipato ai lavori dell’Anct Caterina Barone, Ileana Bonadies, …

Le riflessioni del presidente Giulio Baffi dopo Lecce Leggi tutto »

E-CRITICS: per una rivista internazionale di critica teatrale

Festival delle Colline Torinesi sabato 8 giugno 2013, ore 17.00 Foyer Manica Corta/ Cavallerizza Reale E- CRITICS Electronic Collection of Reviews on International Theatre and Innovative Critical Studies “per una rivista internazionale di critica teatrale: analisi del progetto europeo tra festival e generazioni” a cura del Festival Colline Torinesi e ANCT, Associazione Nazionale dei Critici …

E-CRITICS: per una rivista internazionale di critica teatrale Leggi tutto »

Festival Internazionale del Teatro della Biennale di Venezia – 42a ed. dal 1 al 11 agosto

Il 42. Festival Internazionale del Teatro della Biennale di Venezia, presieduta da Paolo Baratta, si svolgerà quest’anno dall’1 all’11 agosto secondo il programma delineato dal Direttore Àlex Rigola. Al centro del Festival è Biennale College – Teatro, la nuova linea strategica della Biennale che coinvolge tutte le discipline ed è rivolta alla formazione di giovani artisti, offrendo loro di operare a contatto di maestri …

Festival Internazionale del Teatro della Biennale di Venezia – 42a ed. dal 1 al 11 agosto Leggi tutto »

A Romeo Castellucci il Leone d’oro alla carriera

Alla compositrice russa Sofija Gubajdulina e al regista Romeo Castellucci è stato attribuito il Leone d’oro alla carriera per i settori Musica e Teatro della Biennale di Venezia. Il riconoscimento ai due artisti è stato proposto dal direttore Ivan Fedele per la Musica e Àlex Rigola per il Teatro, e accolto dal Consiglio di Amministrazione …

A Romeo Castellucci il Leone d’oro alla carriera Leggi tutto »

Realizziamo il Premio Hystrio 2013!

“Il Teatro è un diritto e un dovere per tutti. La città ha bisogno del Teatro. Il Teatro ha bisogno dei cittadini.” Paolo Grassi Aiutaci a realizzare il Premio Hystrio 2013! Tre giornate dedicate alla creatività giovanile in ambito teatrale, con audizioni, incontri e serate spettacolo. Per dare visibilità e occasioni di confronto ai giovani …

Realizziamo il Premio Hystrio 2013! Leggi tutto »

XXXII Premio della Critica Musicale “Franco Abbiati”

Milano, 16 aprile 2013 – L’Associazione Nazionale Critici Musicali ha reso noti i vincitori del XXXII Premio della Critica Musicale “Franco Abbiati”. La commissione della 32esima edizione del Premio “Abbiati” (Danilo Boaretto, Alessandro Cammarano, Andrea Estero, Angelo Foletto, Dino Foresio, Enrico Girardi, Giancarlo Landini, Marilisa Lazzari, Patrizia Luppi, Gian Paolo Minardi, Gregorio Moppi, Alessandro Mormile, …

XXXII Premio della Critica Musicale “Franco Abbiati” Leggi tutto »

Torna in alto