CERCARE: nuovo magazine interamente dedicato al teatro in carcere

In distribuzione il numero 68/69 di “Catarsi-Teatri delle Diversità” Al via un nuovo Magazine interamente dedicato al teatro in carcere, abbinato alla Rivista Europea prodotta all’Università di Urbino dal 1996 “CERCARE – carcere anagramma di” è il titolo della nuova testata abbinata alla rivista europea “Catarsi-Teatri delle diversità” fondata da Emilio Pozzi e Vito Minoia all’Università …

CERCARE: nuovo magazine interamente dedicato al teatro in carcere Leggi tutto »

Il Critico presente Novi Sad -Belgrado 17 18 settembre

In occasione del 15mo Simposio internazionale triennale di critici e studiosi di teatro che si tiene a Novi Sad il 17 e 18 settembre 2015 con il titolo IL CRITICO PRESENTE ovvero LA CRITICA INCARNATA la sezione serba dell’AICT/IACT invita i colleghi a partecipare. Il Simposio si svolge nell’ambito del Festival internazionale di Teatro BITEF che …

Il Critico presente Novi Sad -Belgrado 17 18 settembre Leggi tutto »

Apulia fringe 2015

Ai nastri di partenza la prima edizione dell’Apulia Fringe Festival, ad Andria dal 18 al 24 maggio e in prewiew nei giorni 24-25-26 aprile . Online ( www.apuliafringe.com ) il bando di partecipazione per concorrere alle selezioni. In palio ghiotte opportunità: il vincitore allestirà il proprio spettacolo nella rassegna decennale “Festival Castel dei Mondi” di …

Apulia fringe 2015 Leggi tutto »

27 marzo 2015 – MESSAGGIO PER LA GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO

I veri maestri del teatro è più facile trovarli lontano dal palcoscenico. E in genere non hanno alcun interesse per il teatro come macchina che replica convenzioni e che riproduce cliché. I veri maestri del teatro cercano la fonte pulsante, le correnti viventi che tendono a oltrepassare le sale di spettacolo e le folle di …

27 marzo 2015 – MESSAGGIO PER LA GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO Leggi tutto »

Mario Martone regista teatrale di Laura Ricciardi

In due volumi ricchi di immagini e dati di spettacoli, si segue agilmente il percorso artistico di Mario Martone dal 1977 al 1992, quindi dal ’93 al 2012. E’ il Martone regista teatrale che Laura Ricciardi, dottore di ricerca in Storia del Teatro moderno e contemporaneo, mette a fuoco attraverso attraverso le definizioni “dalla scena …

Mario Martone regista teatrale di Laura Ricciardi Leggi tutto »

Porte Aperte 2014/15

Porte Aperte a cura di Claudia Provvedini CONGRESSI, CONVEGNI, SEMINARI, PROGETTI, FESTIVAL, PREMI, LIBRI, RIVISTE, NEWS CONGRESSI – Sul congresso mondiale AICT-IATC tenutosi a Pechino dal 20/10/2014 vedi: sito ANCT e http://critics-point.gr/?p=2440 link articolo del presidente della sezione greca Kyriakos Loukakos CONVEGNI — ‘Jan Kott Our Contemporary’ giornata dedicata al grande studioso di Shakespeare, il …

Porte Aperte 2014/15 Leggi tutto »

L’ ANCT in Cina!

Si è svolto dal 15 al  20 ottobre a Pechino il XXVII Convegno mondiale dell’Associazione Internazionale Critici di Teatro che Iatc-Aict convoca ogni due anni. Il tema del convegno, ospitato nei bellissismi locali dell’Academy of Dramatic Art, ed organizzato dalla sezione cinese dell’Associazione presieduta dal prof. Zhang Xian con la collaborazione del Central Academy of …

L’ ANCT in Cina! Leggi tutto »

Premio della Critica 2014

Le sorelle Macaluso La società (Musella/Mazzarelli) Sara Bertelà Teatro Sociale di Gualtieri (Reggio Emilia) Cesare Accetta, light designer Punta Corsara Gigi Dall’Aglio Serena Sinigaglia Elio De Capitani   Premio Hystrio: Filippo Dini Premio Catarsi – Teatri delle diversità: Stalker Teatro Premio Poesio: Paolo Graziosi  

SOLO Festival 2014 MOSCA 29 settembre – 10 ottobre

L’Unione Teatrale della Federazione Russa ed il Centro Teatrale “Na Strastnom” presentano il VII Festival Teatrale Internazionale dei Monologhi che si svolge dal 29 di Settembre a 10 Ottobre. Il festival SOLO è un progetto particolare. Già da sette anni ne fanno parte i registi più famosi di Europa, Russia e Stati Uniti (Robert Wilson, …

SOLO Festival 2014 MOSCA 29 settembre – 10 ottobre Leggi tutto »

I premi dell’ANCT , Hystrio , Teatri delle Diversità 2014

VOLTERRA- Il Premio  ANCT 2014 consegnato in occasione di VolterraTeatro Da molti anni il festival VolterraTeatro, a cura di Carte Blanche e con la direzione di Armando Punzo, persegue con ostinata passione l’idea di una totale trasfigurazione dell’Istituto di Pena in Istituto di Cultura. A conferma di questa vocazione il carcere si trasformerà quest’anno in straordinario luogo di incontro per la critica …

I premi dell’ANCT , Hystrio , Teatri delle Diversità 2014 Leggi tutto »

Torna in alto