PREMIO DELLA CRITICA 2023 – CREST COOPERATIVA TEATRALE

Nato a Taranto nel 1977, il Crest, acronimo di Collettivo di Ricerche Espressive e sperimentazione Teatrale, diretto nel corso degli anni da Gianni Solazzo, Mauro Maggioni, Gaetano Colella , Giovanni Guarino, Sandra Novellino e ininterrottamente dalla straordinaria caparbietà di Clara Cottino, porta avanti in un ambiente difficile, sia socialmente che culturalmente, un discorso teatrale coerente e …

PREMIO DELLA CRITICA 2023 – CREST COOPERATIVA TEATRALE Leggi tutto »

PREMIO DELLA CRITICA 2023 – ARTURO CIRILLO

Una stagione certamente laboriosa quella che ha visto quest’anno al lavoro Arturo Cirillo, regista audace ed ironico, drammaturgo spericolato e carico di inventiva, attore protagonista d’impertinenti invenzioni ed incursioni teatrali all’interno di due testi di vivifica presenza nel teatro italiano, la vivace rilettura del “Cyrano di Bergerac” portato verso sponde d’ironica poesia in un tessuto …

PREMIO DELLA CRITICA 2023 – ARTURO CIRILLO Leggi tutto »

PREMIO DELLA CRITICA 2023 – NATALE IN CASA CUPIELLO: SPETTACOLO PER ATTORE CUM FIGURIS

Progetto di Vincenzo Ambrosino e Luca Saccoia che, con il regista Lello Serao hanno affrontato uno dei testi più noti di Eduardo De Filippo partendo dalla riscoperta del teatro dei pupi per restituirlo ad una scena teatrale d’incantato stupore e d’intensa poesia, “Natale in Casa Cupiello, spettacolo per attore cum figuris” si è rivelato un …

PREMIO DELLA CRITICA 2023 – NATALE IN CASA CUPIELLO: SPETTACOLO PER ATTORE CUM FIGURIS Leggi tutto »

Premio della Critica 2023

Ospitata dal Teatro Stabile di Torino, si è svolta ieri al Teatro Gobetti e in diretta Facebook la cerimonia di consegna dei Premi della Critica 2023 assegnati dall’ANCT, l’associazione Nazionale dei Critici di Teatro. La manifestazione itinerante con cui l’Anct segnala ogni anno spettacoli, personaggi, eventi e iniziative di particolare rilievo registrate nell’arco della stagione …

Premio della Critica 2023 Leggi tutto »

GIVING BACK 2023

Bando di selezione per il tutoring di una nuova formazione artistica Un progetto di Carrozzeria Orfeo sostenuto da Fondazione Cariplo nell’ambito di “Corte distanze– Progetto di prossimità culturale” vincitore del bando Per la Cultura 2022 Online dal 13 ottobre al linkhttps://www.carrozzeriaorfeo.it/giving-back/ Scadenza: 15 gennaio 2024 Un Bando di selezione per il tutoring di una nuova …

GIVING BACK 2023 Leggi tutto »

“PIERA PARLA DI PIERA”

Serata omaggio a Piera degli Esposti  con letture di Pamela Villoresi e Galatea Ranzi “Piera parla di Piera“ è un evento speciale dedicato a Piera degli Esposti.  A ricordare la grande attrice scomparsa 2 anni fa, donna anticonformista e originale, leggendaria affabulatrice, protagonista assoluta del teatro e del cinema italiano, saranno Pamela Villoresi, Galatea Ranzi ed il regista …

“PIERA PARLA DI PIERA” Leggi tutto »

UN PERDENTE DI SUCCESSO

8 ottobre, ore 19:30 | Teatro della Pergola con Mariangela D’Abbraccio, Laura Marinoni, Elisabetta Pozzi, Musica da Ripostiglio, Gianluca Casadei dall’autobiografia di Giorgio Albertazzi adattamento Mariangela D’Abbraccio progetto ideato e curato da Pia Tolomei produzione Stefano Francioni produzioni srl Durata: 1h e 30’, atto unico. L’infanzia, l’adolescenza, la famiglia, gli studi, la guerra, gli amori, i personaggi. Domenica 8 ottobre alle …

UN PERDENTE DI SUCCESSO Leggi tutto »

Mythos 2023. Reading classici in musica

Dalla vendetta di Elettra alla sconfitta di Serse il persiano: il festival di teatro classico “Mythos” di Treviso racconta “La giovinezza in frantumi dei figli degli antichi eroi”. Due reading di “Classici in musica” martedì 5 e giovedì 14 settembre (ore 20) nella nuova sede del “Manzato”. Letture teatralizzate a cura di Tema Academy, testi …

Mythos 2023. Reading classici in musica Leggi tutto »

IL DRAMMATURGO. Scrivere per il teatro: dall’idea alla scena

Novità in casa di Fondazione Fare Cinema, presieduta da Marco Bellocchio e diretta da Paola Pedrazzini, con l’inaugurazione di un nuovo percorso formativo: si tratta del corso di alta formazione “IL DRAMMATURGO. Scrivere per il teatro: dall’idea alla scena” (Rif. PA 2022-17979/RER approvata con DGR n. 1951/2022 del 14/11/2022) che si svolgerà a Piacenza da …

IL DRAMMATURGO. Scrivere per il teatro: dall’idea alla scena Leggi tutto »

Petruzzelli, salvare l’ambiente con lucida poesia

Viaggiatore e viandante, nel mezzo di un’estate vissuta alla riscoperta dell’entroterra ligure dove la natura abbraccia un’arte appartata e dimenticata, Pino Petruzzelli il 4 agosto si è fermato a guardare “Le luci del cielo” nel chiostro di san Matteo, nel cuore di Genova, per il Festival Lunaria. Tra queste pietre cittadine secolari ha lasciato scorrere …

Petruzzelli, salvare l’ambiente con lucida poesia Leggi tutto »

Torna in alto